"Un Giorno Diverso" Fortezza Est 2025. Un tormento interiore. locandina
Facebook
X
Email
Print
WhatsApp

Un Giorno Diverso Fortezza Est 2025, un tormento interiore

Un Giorno Diverso Fortezza Est 2025. Un tormento interiore. Un intenso viaggio emotivo tra colpa, ricordi e ricerca di libertà al Fortezza Est

“Un Giorno Diverso” Fortezza Est2025 Un viaggio emotivo tra colpa, ricordi e ricerca di libertà al Fortezza Est dal 6 all’8 febbraio 2025

Un dramma intenso che esplora il tormento interiore “Un Giorno Diverso” Fortezza Est 2025

Dal 6 all’8 febbraio 2025, il Teatro Fortezza Est ospita uno spettacolo scritto e diretto da Domenico De Meo, interpretato da Francesca Florio e Diego Giangrasso.

Con una drammaturgia intensa e una messa in scena evocativa, lo spettacolo racconta il percorso emotivo di due anime alla ricerca di se stesse e della loro libertà.

Il palcoscenico si trasforma in un luogo di introspezione e confronto, dove i protagonisti si muovono tra realtà e ricordi, dolore e desiderio di rinascita.

Un viaggio sospeso nel tempo, tra illusioni, rimpianti e la necessità di andare avanti.

“Un Giorno Diverso” Fortezza Est 2025. Un’esistenza sospesa tra ripetizione e attesa

La scena si apre su un piccolo appartamento freddo e spoglio, avvolto in un’immutabile monotonia.

Uomo e Donna, privati di qualsiasi appiglio, si trascinano tra giornate sempre uguali, sospesi in un limbo di tempo fermo e vuoto esistenziale.

In un’atmosfera irreale, oscura e ironica, la loro vita scorre in attesa di qualcosa che spezzi la ripetizione.

Ed ecco che improvvisamente un bussare alla porta interrompe la loro immobilità.

Un sacco misterioso viene lasciato sul loro uscio. Il contenuto? Solo vestiti.

"Un Giorno Diverso" Fortezza Est 2025. Un tormento interiore. Francesca Florio e Diego Giangrasso
Un dramma che esplora il tormento interiore.

Ma è proprio attraverso questi abiti che il passato riaffiora, obbligandoli a rivivere emozioni sopite e ricordi dolorosi.

“Un Giorno Diverso”

“Un Giorno Diverso” Fortezza Est 2025. Il ritorno dei fantasmi del passato

Nel viaggio emotivo che si innesca, emerge la figura di Marco, fratello di Uomo e compagno di Donna.

Un artista di successo, un uomo sempre in fuga, impegnato in missioni umanitarie nei luoghi di guerra, la cui assenza ha lasciato un segno profondo nelle vite dei protagonisti.

L’arrivo improvviso di Marco nei loro pensieri porta con sé un’ondata di sentimenti contrastanti: solitudine, amore, inadeguatezza, disperazione.

Uomo e Donna si aggrappano l’uno all’altra, cercando conforto e rifugio dalla sofferenza.

Ma la loro unione segreta viene scoperta. Marco, sopraffatto dall’angoscia e dal tradimento, compie un gesto estremo e si toglie la vita.

“Un Giorno Diverso” Fortezza Est 2025. Senso di colpa e desiderio di redenzione

La tragica morte di Marco segna un punto di non ritorno.

Uomo e Donna si consumano nei sensi di colpa, logorati da un dolore che li opprime e li trascina verso l’autodistruzione.

Un continuo flagellarsi, un tormento senza via d’uscita, una spirale discendente che li porta sull’orlo dello sfinimento.

Eppure, proprio nel momento più buio, qualcosa cambia.

I protagonisti comprendono che l’unico modo per sopravvivere è cercare la libertà, liberarsi dai vestiti impregnati di dolore, ricominciare da capo.

Ma è davvero possibile dimenticare? Oppure la libertà non è altro che una nuova illusione?

“Un Giorno Diverso” Fortezza Est 2025. Una riflessione aperta sulla condizione umana

“Un Giorno Diverso” non offre risposte definitive, ma apre interrogativi profondi sulla colpa, la memoria e la possibilità di rinascere dalle proprie macerie.

"Un Giorno Diverso" Fortezza Est 2025. Un tormento interiore.  Francesca Florio e Diego Giangrasso
Un dramma che esplora il tormento interiore.

Uno spettacolo che spinge il pubblico a interrogarsi sulle proprie paure e sulle scelte che determinano il destino di ogni essere umano.

Attraverso una narrazione coinvolgente, poetica e a tratti grottesca, il testo di Domenico De Meo scava nelle emozioni più intime dei protagonisti, rivelando la complessità del loro vissuto e la fragilità dell’animo umano.

“Un Giorno Diverso” Fortezza Est 2025. Uno spettacolo da non perdere

Con musiche di Martina De Santis, video di Addis Rossi, scene di Ariele Amodio e un accurato disegno luci di Javer Delle Monache, “Un Giorno Diverso” promette di essere un’esperienza teatrale potente e toccante.

Date: 6 – 7 – 8 febbraio 2025
Luogo: Fortezza Est – Roma
Orario: 20:30
Biglietto unico: 12,00€
Info e prenotazioni: prenotazionifortezzaest@gmail.com | WhatsApp: 329.8027943 – 349.4356219

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/omaggio-a-francesco-rosi-le-mani-sulla-citta/

https://www.buonaseraroma.it/prova-a-prendermi-il-musical-arriva-in-italia/

Adriano Di Benedetto

Ci piacerebbe avere un contatto con te

capitanotennis@yahoo.it

Tutti i diritti riservati su foto e testi

gestione web a cura di progettoweb.xsoft.it