“Sei personaggi in cerca d’autore”: il capolavoro di Pirandello torna a incantare Tarquinia. Una serata di riflessione e intensità al Teatro Comunale Rossella Falk
Un capolavoro di Pirandello torna in scena a Tarquinia: “Sei personaggi in cerca d’autore”
“Sei personaggi in cerca d’autore”, Un appuntamento imperdibile al Teatro Comunale Rossella Falk il 25 gennaio 2025
Il ritorno di un classico intramontabile
La Città di Tarquinia e ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio, presentano un evento culturale di grande rilievo: “Sei personaggi in cerca d’autore”, di Luigi Pirandello.
Lo spettacolo, diretto da Claudio Boccaccini, andrà in scena sabato 25 gennaio 2025 alle ore 18:00 presso il Teatro Comunale Rossella Falk.
Con Felice Della Corte come protagonista, affiancato da un cast di talento tra cui Silvia Brogi, Francesca Innocenti e Gioele Rotini, l’opera promette di offrire una serata emozionante, all’insegna della riflessione e dell’introspezione.
“Sei personaggi in cerca d’autore”. La complessità dell’opera di Pirandello
L’opera è forse l’opera più rappresentativa di Luigi Pirandello.
Debuttata nel 1921, inizialmente sconcertò il pubblico, ma oggi è considerata un caposaldo della drammaturgia universale.
Nonostante il passare dei decenni, l’opera conserva un fascino intramontabile.
Il concetto di “teatro nel teatro”, anche se oggi meno innovativo, rimane un elemento chiave della narrazione.
Tuttavia, ciò che realmente cattura l’attenzione è la profondità del racconto: lo scavo nell’animo umano, le dinamiche tra realtà e finzione e l’eterno confronto tra la vita reale e la vitalità dei personaggi creati dalla fantasia di un autore.

“Sei personaggi in cerca d’autore”. Una trama ricca di emozioni e colpi di scena
L’opera ruota attorno all’interazione tra una compagnia teatrale, impegnata nelle prove di uno spettacolo, e sei personaggi incompiuti, che interrompono la routine chiedendo che la loro storia venga rappresentata.
Il loro ingresso in scena dà vita a una narrazione intensa, dove colpi di scena e drammatiche rivelazioni si intrecciano in un crescendo emotivo.
Questo contrasto tra la staticità della compagnia teatrale e la vitalità dei personaggi rappresenta un’esplorazione unica della condizione umana, rendendo l’opera un capolavoro senza tempo.
“Sei personaggi in cerca d’autore”. Un’opera ancora attuale
A distanza di oltre un secolo, “Sei personaggi in cerca d’autore” continua a stupire per la sua capacità di affrontare tematiche universali.
L’opera sottolinea come i personaggi possano essere più veri della realtà stessa, ribadendo il concetto caro a Pirandello che la finzione artistica può rivelare più verità rispetto alla vita quotidiana.
Questa modernità di pensiero rende l’opera attuale anche per il pubblico contemporaneo.
“Sei personaggi in cerca d’autore”. Un cast e una regia d’eccezione
La regia di Claudio Boccaccini, un maestro nell’esplorare i temi profondi dell’opera pirandelliana, assicura uno spettacolo coinvolgente.
Felice Della Corte, insieme al resto del cast, darà vita a un’esperienza teatrale che promette di emozionare e far riflettere il pubblico.

Biglietti e informazioni pratiche
I biglietti sono disponibili presso il botteghino del teatro e online sul sito di Archeoares.
Il costo varia da 18 a 20 euro, con riduzioni per studenti e convenzionati. Il botteghino sarà aperto un’ora prima dello spettacolo, offrendo la possibilità di acquistare i biglietti anche in loco.
Un evento imperdibile per gli amanti del teatro
Non perdete l’occasione di assistere a uno dei capolavori di Luigi Pirandello, una riflessione unica sulla vita, l’arte e la condizione umana.
“Sei personaggi in cerca d’autore” al Teatro Comunale Rossella Falk rappresenta un appuntamento da non perdere per chiunque ami il teatro e la cultura.