Premi Internazionali Buone Pratiche 2025, Spazio Europa. Un Tributo all’Eccellenza Italiana, celebra figure di spicco e progetti innovativi
A Roma, lo Spazio Europa, il progresso e promuovere l’inclusione sociale. Premi Internazionali Buone Pratiche 2025
Premi Internazionali Buone Pratiche 2025: Celebrazione di Eccellenza e Inclusione
Un evento prestigioso al servizio della comunità
Il 21 gennaio 2025, presso lo Spazio Europa di Roma, si è svolta la cerimonia di consegna dei Premi Internazionali Buone Pratiche, ideati da Remind sotto la presidenza del Cavaliere di Gran Croce Paolo Crisafi.
In collaborazione con l’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia, l’evento ha riunito rappresentanti di spicco del settore pubblico e privato, imprenditori, manager e personalità culturali, per celebrare iniziative che hanno avuto un impatto positivo sulla società.
La cerimonia è stata aperta dai saluti istituzionali di Giorgio Mulè, Vicepresidente della Camera dei Deputati, sottolineando l’importanza del riconoscimento delle buone pratiche per costruire un futuro migliore.
Premi Internazionali Buone Pratiche 2025. Il talento di Lucia Rubedo illumina la giornata
Tra i momenti più emozionanti dell’evento, l’esibizione della soprano Lucia Rubedo, che ha incantato il pubblico con una toccante interpretazione dell’Inno d’Italia.
Rubedo, reduce dal successo televisivo nel programma “Tu si que vales”, ha commentato con grande emozione il premio ricevuto, definendolo “un’emozione indescrivibile”.

“La musica è stata la mia compagna in ogni passo”, ha dichiarato.
Con un messaggio di speranza e resilienza, Rubedo ha dedicato il premio a chi sta affrontando momenti difficili, incoraggiando tutti a credere nella possibilità di rinascita.
Premi Internazionali Buone Pratiche 2025. Un riconoscimento alle eccellenze italiane
Oltre a Rubedo, la cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi premiati provenienti da ambiti diversi, con l’obiettivo di valorizzare esperienze e modelli di eccellenza in grado di ispirare il progresso della società interconnessa.
Tra i premiati di rilievo:
- Giampaolo Letta, top manager di successo.
- Roberto Sergio, Direttore Generale della Rai per il servizio pubblico.
- Andrea Pucci, Direttore del TgCom24.
- Marco Mezzaroma, Presidente di Sport e Salute.
- Anna Carlucci, scrittrice e regista di talento.
- Roberto Rossi, Vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, insignito del premio alla carriera.
Premi Internazionali Buone Pratiche 2025. Un’occasione per riflettere sul futuro
Il Premio Internazionale Buone Pratiche non è stato solo un riconoscimento, ma un’opportunità per celebrare il valore delle competenze e delle esperienze.
L’evento ha sottolineato come la condivisione di buone pratiche possa migliorare il presente e costruire un futuro più inclusivo e sostenibile.
Informazioni e contatti
Per ulteriori dettagli sull’evento e sui premiati, è possibile contattare la giornalista Lisa Bernardini, presidente di Occhio dell’Arte APS, ai seguenti riferimenti:
- Email: info@lisabernardini.com
- Telefono: 347-1488234
- Sito web: www.lisabernardini.it
Un evento che celebra il talento, la creatività e l’impegno per un mondo miglior