Muse & Eroine: locandina
Facebook
X
Email
Print
WhatsApp

Muse & Eroine: Le Donne dell’Arte Illuminate dal Teatro

Muse & Eroine: Le Donne dell’Arte Illuminate dal Teatro, al Teatro di Documenti, storie di donne del passato ispirano il presente con forza e bellezza senza tempo.

 “Muse & Eroine: le Donne dell’Arte” in scena al Teatro di Documenti

Un viaggio tra passato e presente. Il 21 e 22 gennaio 2025, il Teatro di Documenti di Roma ospita Muse & Eroine: le donne dell’Arte.

Uno spettacolo scritto da Monia Manzo, che porta in scena storie di donne del passato e il loro impatto sul presente.

Attraverso un viaggio artistico e psicologico, lo spettacolo esplora il ruolo chiave del femminile nella storia dell’arte, spesso celato ma fondamentale, coniugando riflessione e bellezza in un intreccio di storie senza tempo.

 “Muse & Eroine: le Donne dell’Arte” Una narrazione ricca di simbolismo

Al centro dello spettacolo troviamo Maria, una donna colta e combattiva del dopoguerra, che si muove attraverso le figure iconiche di Artemisia Gentileschi, Lucrezia Borgia e la Primavera di Botticelli.

Questi personaggi storici e artistici diventano simboli di forza e resistenza, ispirando Maria a rivivere il proprio passato e a trarne insegnamenti preziosi per affrontare il presente.

Il messaggio principale del testo, sottolineato dalle vicende delle protagoniste, è che il dolore può trasformarsi in bellezza e crescita personale.

La sofferenza, vista come elemento comune tra ieri e oggi, viene narrata non come una condanna, ma come una spinta verso una rinnovata consapevolezza e una voglia di migliorare sé stessi.

 “Muse & Eroine: le Donne dell’Arte” Un cast e una produzione coinvolgenti

Muse & Eroine: locandina
Muse & Eroine: Le Donne dell’Arte Illuminate dal Teatro,

La messa in scena è animata dalle interpretazioni di Eros Salonia, Sarah Mataloni, Virginia Colella e Monia Manzo, che portano sul palco emozioni autentiche e una forte presenza scenica.

Le musiche originali di Federica Clementi, create appositamente per lo spettacolo, amplificano l’impatto emotivo della narrazione, rendendo ogni momento più intenso e coinvolgente.

La regia e la scrittura di Monia Manzo fondono sapientemente storia, arte e introspezione, creando un’esperienza teatrale che tocca corde profonde nello spettatore.

Con uno stile narrativo fluido e simbolico, lo spettacolo conduce il pubblico attraverso epoche e sentimenti, offrendo riflessioni universali sulla resilienza e sul potere trasformativo della bellezza.

 “Muse & Eroine: le Donne dell’Arte” Un messaggio universale attraverso l’arte

“Muse & Eroine” non è solo uno spettacolo teatrale, ma un invito a riflettere sul ruolo delle donne nella cultura e nella società, ieri e oggi.

Attraverso il confronto con figure storiche e artistiche, lo spettacolo dimostra come il passato possa illuminare il presente, insegnando lezioni preziose di forza, determinazione e trasformazione.

Informazioni pratiche e biglietti
Date e orari:

  • Martedì 21 e mercoledì 22 gennaio 2025, ore 20:45

Luogo: Teatro di Documenti, via Nicola Zabaglia, 42, Roma
Biglietti:

  • Intero: €14
  • Ridotto: €12
  • Tessera: €3

Prenotazioni e contatti:

 “Muse & Eroine: le Donne dell’Arte” Uno spettacolo che celebra la resilienza femminile attraverso l’arte e la storia, offrendo al pubblico un’esperienza emotiva e stimolante.

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/babaje-la-storia-dei-bambini-invisibili-di-francesco-romagnoli/

https://www.buonaseraroma.it/stabat-mater-la-danza-che-racconta-il-dolore-e-lumanita/

Adriano Di Benedetto

Ci piacerebbe avere un contatto con te

capitanotennis@yahoo.it

Tutti i diritti riservati su foto e testi

gestione web a cura di progettoweb.xsoft.it