La Poesia si Fa Funk Ridillo e Catalano
Facebook
X
Email
Print
WhatsApp

La Poesia si Fa Funk: I Ridillo e Guido Catalano Incantano

La Poesia si Fa Funk: I Ridillo e Guido Catalano Incantano con ‘Non Ti Ricordi Più’. Un singolo che mescola ironia e musica per raccontare le sfumature della fine di una storia d’amore

Ridillo e Guido Catalano: musica e poesia si incontrano in ‘Non Ti Ricordi Più’, La Poesia si Fa Funk

La Poesia si Fa Funk. Un singolo che unisce funk italiano e ironia poetica, anticipando l’EP ‘Poesie Orecchiabili’

Un singolo che parla di addii con ritmo e ironia

A partire da venerdì 24 gennaio 2025, è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica ‘Non Ti Ricordi Più’, il nuovo singolo dei Ridillo in collaborazione con il poeta Guido Catalano.

Il brano si presenta come una vibrante combinazione di funk italiano e poesia irriverente, caratterizzata da un’energia trascinante e un’ironia tagliente.

Questo progetto non è solo musica, ma una celebrazione della poesia applicata a melodie orecchiabili, che anticipa l’uscita dello speciale EP ‘Poesie Orecchiabili’, dove si incontrano versi musicati di grandi autori come Aldo Palazzeschi, Charles Bukowski e Freak Antoni.

La Poesia si Fa Funk. Le ‘Poesie di Fine Rapporto’: tra cuore e ironia

Come spiegato da Guido Catalano, la traccia rientra nella categoria delle ‘Poesie di Fine Rapporto’ (PFR).

Queste poesie affrontano il tema della fine di una storia d’amore, con il chiaro intento di velocizzare la fase di chiusura, alleggerendo il peso della delusione sentimentale.

Catalano, con il suo stile ironico, ha confessato: “Non perché abbia avuto molte storie, ma ogni volta che una ragazza mi lascia, mi si scatena l’ispirazione”.

Le PFR non sono strumenti di corteggiamento, bensì riflessioni sagaci sulle complicazioni e la sofferenza di relazioni finite.

La Poesia si Fa Funk. Il videoclip: la modernità in una videocall

Il singolo è accompagnato da un videoclip originale diretto da Roberto Baldassari, che riflette la contemporaneità.

Attraverso una videocall, simbolo delle infinite telefonate di lavoro e piacere che scandiscono il nostro quotidiano, si intrecciano momenti di leggerezza e introspezione.

La Poesia si Fa Funk locandina
La Poesia si Fa Funk: I Ridillo e Guido Catalano Incantano

Questo formato moderno arricchisce ulteriormente il messaggio della canzone, rendendolo visivamente accattivante.

La Poesia si Fa Funk. Chi sono i Ridillo? Portatori sani di funk e allegria

Fondati tra Reggio Emilia e Mantova nel 1991, i Ridillo sono noti per il loro inconfondibile stile funk & soul all’italiana.

Hanno esordito con il primo album omonimo nel 1996, consolidando la loro reputazione con brani come ‘Mondonuovo’, presentato al celebre programma “Un Disco per l’Estate”.

Con oltre nove album all’attivo, inclusi live memorabili al Blue Note di Milano, i Ridillo hanno fatto della positività e dell’energia musicale il loro marchio distintivo, regalando gioia a chiunque li ascolti.

La Poesia si Fa Funk. Guido Catalano: il poeta che ama giocare con le parole

Guido Catalano, nato a Torino nel 1971, è una figura iconica della poesia contemporanea.

Autore di otto raccolte poetiche, quattro romanzi e una raccolta di fiabe, Catalano è celebre per i suoi reading di poesia che mescolano ironia e profondità emotiva.

Con il podcast ‘Amare Male’, prodotto da Chora Media, esplora le sfaccettature dell’amore moderno, conquistando un vasto pubblico con la sua sensibilità e il suo spirito irriverente.

La Poesia si Fa Funk. Un EP che celebra poesia e musica

Il singolo ‘Non Ti Ricordi Più’ rappresenta il primo assaggio di un progetto più ampio: ‘Poesie Orecchiabili’, un EP che fonde poesia e musica, rendendo accessibili e moderne le opere di autori come Palazzeschi e Bukowski.

Questo lavoro testimonia come le arti possano dialogare e influenzarsi reciprocamente, creando un’esperienza unica per il pubblico.

La Poesia si Fa Funk. Dove ascoltare il singolo e restare aggiornati

‘Non Ti Ricordi Più’ è disponibile su tutte le piattaforme di streaming e nei digital store.

Per approfondire il progetto e scoprire altre curiosità, si possono seguire i Ridillo e Guido Catalano sui loro profili social ufficiali o consultare i rispettivi siti web.

Questo singolo, con il suo mix di ironia, ritmo e riflessione, promette di conquistare il pubblico e prepararlo a un EP che celebra la bellezza delle parole musicate.

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/la-vedova-allegra-incanta-roma-un-capolavoro-delloperetta/

https://www.unfotografoinprimafila.it/sei-personaggi-in-cerca-dautore-il-capolavoro-di-pirandello/

Adriano Di Benedetto

Ci piacerebbe avere un contatto con te

capitanotennis@yahoo.it

Tutti i diritti riservati su foto e testi

gestione web a cura di progettoweb.xsoft.it