I Mezzalira – Panni Sporchi Fritti in Casa: Racconto di Famiglia. Sabato 22 febbraio al Teatro Manlio di Magliano Sabina, il terzo capitolo della “Trilogia degli Ultimi” di Agnese Fallongo e Tiziano Caputo
I Mezzalira – Panni Sporchi Fritti in Casa: Un Racconto di Famiglia
Sabato 22 febbraio al Teatro Manlio di Magliano Sabina, il nuovo spettacolo di Agnese Fallongo e Tiziano Caputo I Mezzalira – Panni Sporchi Fritti in Casa
Un nuovo appuntamento con il teatro di qualità
Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 21:00, il Teatro Manlio di Magliano Sabina ospita I Mezzalira – Panni Sporchi Fritti in Casa, uno spettacolo scritto da Agnese Fallongo, con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, accompagnati da Adriano Evangelisti.
La regia è firmata da Raffaele Latagliata, mentre le musiche originali portano la firma di Tiziano Caputo.
I Mezzalira. Un progetto che chiude una trilogia
Dopo il successo di Letizia va alla guerra e …Fino alle stelle!, Agnese Fallongo e Tiziano Caputo tornano sul palco con il terzo capitolo della loro “Trilogia degli Ultimi”.
Questo spettacolo prosegue il loro viaggio artistico, mettendo in scena le storie di persone comuni, spesso dimenticate, con una narrazione che mescola ironia, emozione e profondità.
I Mezzalira. Una storia di famiglia tra tradizioni e segreti
Al centro dello spettacolo troviamo i Mezzalira, una famiglia del sud Italia che porta con sé tradizioni, abitudini e un passato fatto di amori, tensioni e panni sporchi da lavare… o forse da friggere!
Attraverso una serie di episodi e momenti di vita, il pubblico si immergerà nelle vicende di una famiglia che, tra litigi e riconciliazioni, racconta qualcosa di universale e profondamente umano.
Un cast affiatato per una storia autentica
Accanto ad Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, questa volta troviamo Adriano Evangelisti, che non solo interpreta uno dei protagonisti, ma è anche il narratore della vicenda.
La sua presenza sul palco aggiunge una nuova dimensione alla narrazione, creando un legame ancora più stretto con il pubblico.
I Mezzalira. Musica, scenografie e costumi per un’atmosfera unica
Le musiche originali di Tiziano Caputo accompagnano il racconto, sottolineando le emozioni dei personaggi e dando ancora più forza ai momenti chiave della storia.
Le scenografie di Andrea Coppi e i costumi di Daniele Gelsi contribuiscono a ricreare un’ambientazione autentica e suggestiva, rendendo il viaggio nei ricordi ancora più vivido e coinvolgente.

Una regia che valorizza il racconto
A dirigere lo spettacolo è Raffaele Latagliata, che già aveva collaborato con il duo nella regia di …Fino alle stelle!.
La sua mano esperta guida gli attori in una narrazione che sa alternare momenti di grande comicità a istanti di pura emozione, senza mai perdere di vista il cuore pulsante della storia.
I Mezzalira. Un teatro che racconta la vita vera
Uno degli elementi distintivi del teatro di Fallongo e Caputo è la capacità di raccontare storie semplici ma universali, in cui chiunque può riconoscersi.
I loro spettacoli danno voce a personaggi autentici, fatti di sogni, sacrifici e legami profondi, portando sul palco un teatro che emoziona e fa riflettere.
Informazioni e biglietti
Teatro Manlio – Via Roma 2, Magliano Sabina
Sabato 22 febbraio 2025 | Ore 21:00
Biglietti:
- Intero: €15,00
- Ridotto: €13,00 (under 18, over 65)
Info e prenotazioni: 392 541 5913 | teatromanliomaglianosabina@gmail.com
I Mezzalira. Un’occasione per riscoprire le radici e le emozioni
I Mezzalira – Panni Sporchi Fritti in Casa è un racconto che parla di famiglia, identità e legami, con uno stile narrativo capace di toccare corde profonde.
Uno spettacolo che, attraverso la leggerezza e l’ironia, invita il pubblico a riflettere sulle proprie radici e sulle storie che ognuno porta con sé.