Gli Inimitabili – Filippo Tommaso Marinetti in scena a Rieti. Un viaggio teatrale nella vita e nell’opera del padre del Futurismo con Edoardo Sylos Labini e Sergio Colicchio al Teatro Flavio Vespasiano.
Gli Inimitabili – Filippo Tommaso Marinetti in scena a Rieti. Un viaggio teatrale nel Futurismo con Edoardo Sylos Labini al Teatro Flavio Vespasiano
Un evento teatrale che celebra Marinetti Gli Inimitabili. Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18:00, il Teatro Flavio Vespasiano di Rieti
Il Teatro ospiterà Gli Inimitabili – Filippo Tommaso Marinetti, uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Edoardo Sylos Labini.
Accanto a lui, sul palco, Sergio Colicchio, con la drammaturgia di Angelo Crespi e le musiche originali composte dallo stesso Colicchio.
Un’esperienza che unisce teatro e televisione
Lo spettacolo prende ispirazione da una trasmissione televisiva andata in onda su Rai3 a partire da marzo 2024, in cui Sylos Labini racconta le vite di Mazzini, D’Annunzio e Marinetti.
Questa esperienza ha dato vita a un progetto teatrale innovativo, che sfrutta le potenzialità della scrittura televisiva per creare un testo capace di esplorare i confini tra palco e video.
Il risultato è una rappresentazione dinamica, in cui la parola diventa la vera protagonista, in un dialogo continuo con il pubblico.
Gli Inimitabili Marinetti e il Futurismo: un ritratto inedito
L’evento si concentra sulla figura di Filippo Tommaso Marinetti, il geniale e controverso padre del Futurismo.
Marinetti fu un uomo fuori dagli schemi, un intellettuale che sfidò le convenzioni artistiche del suo tempo e diede vita a un movimento capace di scuotere le fondamenta della cultura europea.
Lo spettacolo ripercorre la sua esistenza, dall’entusiasmo per la modernità e la velocità fino alle provocazioni che lo resero un personaggio indimenticabile della storia del Novecento.
Gli Inimitabili. Arte, luci e suoni per un’esperienza immersiva
La scenografia, curata da Alessandro Chiti, e le installazioni luminose di Marco Lodola creano un ambiente visivo suggestivo, capace di trasportare lo spettatore nella frenesia futurista.
Il light design di Matteo Rubagotti e il progetto sonoro di Jacopo Palla amplificano le atmosfere dello spettacolo, rendendolo un’esperienza sensoriale completa.
Gli Inimitabili. Uno spettacolo che interroga il presente
Sebbene radicato nella storia, Gli Inimitabili – Filippo Tommaso Marinetti offre spunti di riflessione estremamente attuali.
L’opera invita il pubblico a interrogarsi su temi come il progresso, la velocità del mondo contemporaneo e il ruolo dell’arte nella società moderna.
Marinetti, con il suo spirito rivoluzionario, diventa così un simbolo di ribellione e innovazione ancora oggi.

Informazioni sui biglietti e contatti
I biglietti per lo spettacolo sono disponibili ai seguenti prezzi:
- Intero: € 28,00 + € 3,00 prevendita
- Ridotto: € 25,00 + € 2,00 prevendita
- Under 30: € 10,00 + € 1,00 prevendita
Per acquistare i biglietti o ricevere maggiori informazioni:
Teatro Flavio Vespasiano
teatro@comune.rieti.it
348.7167286
www.comune.rieti.it
Gli Inimitabili. Un’occasione imperdibile per gli amanti del teatro
Con una messa in scena avvincente e un protagonista d’eccezione,
Gli Inimitabili – Filippo Tommaso Marinetti promette di essere un evento teatrale di grande impatto.
Un appuntamento da non perdere per tutti coloro che amano il teatro d’autore e le grandi storie della cultura italiana.