Fringe Factor 2025: locandina
Facebook
X
Email
Print
WhatsApp

Fringe Factor 2025: L’Arte Che Scavalca i Confini Torna a Roma

Fringe Factor 2025: L’Arte Che Scavalca i Confini Torna a Roma. Pubblicato il bando per la XIII edizione del Roma Fringe Festival: dal 14 al 28 luglio al Teatro Vascello, spazio a nuovi linguaggi e creatività globale.

Fringe Factor 2025: Roma Lancia il Teatro Senza Confini

Dal 14 al 28 luglio 2025 al Teatro Vascello, il Roma Fringe Factor 2025 Festival apre le selezioni per la XIII edizione: artisti e compagnie da tutto il mondo in scena.

Un palco per le voci indipendenti

Il Roma Fringe Festival 2025 ha ufficialmente aperto le selezioni per la sua XIII edizione, confermandosi ancora una volta il più grande evento italiano di teatro indipendente.

La manifestazione si terrà dal 14 al 28 luglio presso il suggestivo Teatro Vascello di Roma, con la direzione e la selezione curata da professionisti del settore.

Il bando è rivolto ad artisti singoli e compagnie, fino a un massimo di cinque membri, provenienti da qualsiasi parte del mondo.

Fringe Factor 2025, nessun confine, tranne quelli creativi

Tutti i generi teatrali sono ammessi, purché non si tratti di musical, commedie musicali o concerti musicali, per garantire la massima coerenza con l’identità Fringe.

I progetti possono essere presentati in italiano o inglese, con una durata massima di 50 minuti e devono rigorosamente rispettare gli spazi e gli orari assegnati.

Gli spettacoli si alterneranno in un fitto calendario di repliche, ognuna valutata da una giuria composta da direttori artistici o loro delegati.

Fringe Factor 2025: locandina
Fringe Factor 2025: L’Arte Che Scavalca i Confini Torna a Roma.

Fringe Factor 2025, una selezione che guarda all’inedito

Sebbene non siano escluse repliche di spettacoli precedenti al 2023, saranno preferiti i testi inediti o non ancora rappresentati a Roma e nel resto d’Italia.

L’obiettivo del Roma Fringe Festival è da sempre quello di valorizzare la drammaturgia contemporanea, dando spazio a nuove voci e nuove scritture.

Il testo deve essere originale, escludendo opere classiche o appartenenti al repertorio già noto al pubblico.

Fringe Factor 2025, la scadenza da segnare in agenda

Gli artisti e le compagnie interessate devono inviare tutto il materiale necessario entro le ore 24:00 di domenica 8 giugno 2025, data ultima per partecipare alla selezione.

Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione si trovano nel bando completo, scaricabile dal sito ufficiale del Roma Fringe Festival.

L’indirizzo diretto per il download del regolamento è:

Bando Roma Fringe Festival 2025

Fringe Factor 2025, un’occasione per farsi notare nel panorama nazionale

Oltre alla visibilità e al prestigio, partecipare al Roma Fringe Festival significa entrare in contatto con il progetto Zona Indipendente®, una rete di teatri italiani che collaborano alla selezione.

Questo crea una possibilità concreta di circolazione nazionale per gli spettacoli scelti, offrendo opportunità professionali anche al di là del festival.

Molti dei lavori passati hanno infatti intrapreso tournée e ricevuto premi proprio grazie alla visibilità ottenuta in questo contesto.

Fringe Factor 2025, un festival che parla molte lingue

Il Fringe è da sempre una vetrina per i linguaggi teatrali più vari: danza, parola, sperimentazione visiva e musicale, teatro fisico e poesia scenica.

La forza del festival sta nella sua capacità di mescolare culture, stili e approcci, creando un laboratorio di idee dal respiro internazionale.

Artisti italiani e stranieri si incontrano a Roma per una manifestazione che ogni anno attrae sempre più pubblico e attenzione della critica.

Fringe Factor 2025: locandina
Fringe Factor 2025: L’Arte Che Scavalca i Confini Torna a Roma.

Fringe Factor 2025, il teatro vascello, casa del fringe

Per il secondo anno consecutivo, sarà il Teatro Vascello a ospitare le performance del Roma Fringe Festival, con i suoi spazi flessibili e accoglienti.

Situato nel cuore di Monteverde, il teatro è il luogo ideale per ospitare un festival che fa dell’incontro e della sperimentazione i suoi cardini.

Le compagnie selezionate troveranno un contesto professionale, organizzato e attento alla qualità artistica e tecnica delle proposte.

Fringe Factor 2025, ufficio stampa e contatti per informazioni

Per qualsiasi ulteriore informazione, gli interessati possono contattare l’Ufficio Stampa del Roma Fringe Festival:
Maya Amendunimayaamenduni@gmail.com – +39 392 8157943
Federica Guidozziguidozzifederica05@gmail.com – +39 347 7749976

Roma Fringe Festival 2025 – XIII edizione
Dal 14 al 28 Luglio 2025
Presso Teatro Vascello, Roma

Bando ufficiale scaricabile su www.romafringefestival.it
Scadenza invio materiali: 8 giugno 2025 ore 24:00

Fringe Factor 2025, Tutti i generi ammessi, ad eccezione di musical, commedie musicali e concerti

Valutazioni affidate a Zona Indipendente®
Lingue accettate: Italiano e Inglese – Durata max spettacolo: 50 minuti

Di Adriano Di Benedetto 

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/trentanni-in-jazz-il-respiro-del-tango-secondo-girotto/

https://www.buonaseraroma.it/amianto-e-poesia-le-verita-del-teatro-di-ulderico-pesce/

Adriano Di Benedetto

Ci piacerebbe avere un contatto con te

capitanotennis@yahoo.it

Tutti i diritti riservati su foto e testi

gestione web a cura di progettoweb.xsoft.it