Francesco Bruno Quartet live all’Alexanderplatz Jazz Club, un viaggio tra jazz, melodie mediterranee e contaminazioni sonore e il suo progetto “New Heart Waltz”.
Francesco Bruno Quartet live all’Alexanderplatz Jazz Club
Il 15 febbraio un viaggio tra jazz e contaminazioni mediterranee con il chitarrista e compositore Francesco Bruno Quartet .
Un appuntamento imperdibile con il grande jazz
Sabato 15 febbraio 2025, l’Alexanderplatz Jazz Club di Roma ospiterà il Francesco Bruno Quartet, un ensemble raffinato guidato da uno dei più importanti chitarristi della scena jazz italiana.
Il concerto, intitolato “New Heart Waltz”, rappresenta una celebrazione della musica come ponte tra culture e stili, fondendo sonorità afroamericane con suggestioni mediterranee.
La carriera di Francesco Bruno Quartet
Figura storica del jazz romano e partenopeo, Francesco Bruno è attivo sulle scene italiane fin dagli anni ‘70, collaborando con artisti di fama internazionale come il leggendario Don Cherry.
Negli anni ‘80, il suo talento compositivo lo ha portato anche nel mondo della musica popolare, scrivendo brani per Teresa De Sio, tra cui l’intramontabile “Voglia ‘e turnà”.
Oltre alla carriera jazzistica, Bruno si è dedicato a progetti di grande respiro culturale, come “Le Parole Altre.
Il lungo viaggio di Tiziano Terzani”, realizzato con Angela Terzani Staude, che ha riscosso un notevole successo in teatri e festival italiani.
Francesco Bruno Quartet. Un repertorio ricco di emozioni e storia
Durante il concerto all’Alexanderplatz, Francesco Bruno Quartet proporrà una selezione di brani che attraversano la sua lunga carriera, dalle composizioni più recenti ai classici.
Il progetto “New Heart Waltz” è un viaggio sonoro che si sviluppa attraverso melodie evocative e contaminazioni ritmiche, combinando jazz acustico con elementi della musica latina.
Ad accompagnarlo in questa serata speciale ci saranno Pierpaolo Principato al pianoforte, Andrea Colella al contrabbasso e Giorgio Raponi alla batteria.
Francesco Bruno Quartet. Un artista protagonista della scena jazz internazionale
Negli ultimi anni, Francesco Bruno ha portato la sua musica nei più prestigiosi jazz festival italiani ed europei, tra cui:
- Singer Jazz Festival,
- Szczecin Jazz,
- Katowice Sylesian Jazz,
- Jazz&Image Festival di Roma,
- Montalcino Jazz,
- Orbetello Jazz,
- Paestum in Jazz,
- Anzio Summer Jazz Time,
- Nettuno Jazz Festival.
Il suo progetto “Onirotree”, in collaborazione con Silvia Lorenzo, ha riscosso un notevole successo grazie alla fusione tra canti tradizionali e linguaggio jazzistico, creando un crossover stilistico innovativo.
Francesco Bruno Quartet. Il nuovo album: “Zàkynthos”
Nel giugno 2023, Francesco Bruno ha pubblicato il suo ultimo album “Zàkynthos” per l’etichetta AlfaMusic, un’opera che trae ispirazione dai venti del mondo e dai suoni del Mediterraneo.
L’isola di Zante (Zàkynthos), collocata al centro del Mar Ionio nelle prime mappe geografiche, diventa il punto di riferimento per otto composizioni originali, caratterizzate da un forte lirismo melodico.
Registrato con il batterista Marco Rovinelli e il contrabbassista Andrea Colella, il disco è stato presentato in anteprima al Jazz&Image Festival 2023 di Roma e in altre prestigiose rassegne jazzistiche.

Francesco Bruno Quartet. Un’esperienza musicale unica
L’Alexanderplatz Jazz Club, uno dei templi storici del jazz italiano, offrirà l’atmosfera perfetta per un concerto intenso ed emozionante.
Pertanto La maestria di Francesco Bruno e del suo quartetto darà vita a una serata di grande musica, tra virtuosismo e improvvisazione.
Informazioni e prenotazioni
Data: Sabato 15 febbraio 2025 – ore 21:00
Luogo: Alexanderplatz Jazz Club, Via Ostia, 9 – Roma
Info e prenotazioni: 06 86781296 (dopo le 18) | 349 977 0309 (WhatsApp)
Email: prenotazioni.alexanderplatz@gmail.com
Sito web: www.alexanderplatzjazz.com
Ufficio stampa
Maurizio Quattrini
338 8485333
maurizioquattrini@yahoo.it
Un appuntamento da non perdere
Infine L’energia del jazz, la ricchezza delle contaminazioni e il talento di Francesco faranno di questa serata un’esperienza unica per tutti gli appassionati di musica dal vivo e improvvisazione jazzistica.