“Elle: La legge dei colori” – Un viaggio tra amore, identità e lotta sociale. Teatro Antigone di Roma, uno spettacolo intenso e vibrante sulle relazioni
“Elle: La legge dei colori” – Un viaggio tra amore, lotte e resistenza
Dal 14 al 16 marzo al Teatro Antigone di Roma, lo spettacolo di Emiliano Canova racconta identità, relazioni e battaglie sociali, “Elle: La legge dei colori”
Un’intensa storia di amore, identità e confronto
Dal 14 al 16 marzo 2025, al Teatro Antigone di Roma, va in scena “Elle: La legge dei colori”
Uno spettacolo scritto e diretto da Emiliano Canova, che affronta con profondità e sensibilità le tematiche dell’identità di genere, dell’amore e delle sfide sociali.
In questa toccante produzione di Canova Production e Prism Studio Produzioni.
Le attrici Francesca Piersante, Francesca di Meglio, Roberta Anna e Giulia de Luca danno vita a un dialogo serrato, intenso e talvolta doloroso, accompagnate dalle melodie del chitarrista Giuseppe di Pilla.
La storia si svolge in un piccolo appartamento, un luogo intimo che diventa spazio di confronto e scontro.
Pertanto dove le protagoniste affrontano dubbi, paure e speranze, raccontando con lucidità e ironia il peso delle aspettative sociali e le battaglie della comunità LGBT+.

“Elle: La legge dei colori” Una narrazione potente tra realtà e introspezione
Laura e Rebecca, coinquiline e legate da una profonda relazione, si trovano a discutere di temi universali e attuali, come il ruolo della donna nella società e il significato dell’amore come atto di ribellione.
Le loro parole diventano specchio di una lotta collettiva, raccontando il coraggio di chi sceglie di vivere la propria identità senza compromessi
Vivere nonostante le pressioni e le difficoltà di un mondo che spesso impone ruoli rigidi e pregiudizi.
“Elle: La legge dei colori” Ma il loro dialogo è costantemente messo alla prova.
Alessia, la loro coinquilina, con un atteggiamento pragmatico e disincantato, interviene nelle discussioni, portando punti di vista tanto provocatori quanto illuminanti
A volte costringendo le protagoniste a mettere in discussione le proprie certezze.
A rendere ancora più complesso il percorso delle due ragazze è la presenza di “U”, una figura oscura, maligna e onnipresente, che incarna paure, insicurezze e condizionamenti sociali.

Questa voce interiore sussurra, insinua dubbi, amplifica i pregiudizi, cercando di minare la forza del loro legame e delle loro convinzioni.
“Elle: La legge dei colori” Un intreccio tra emozione e lotta sociale
Il testo di Emiliano Canova si distingue per la capacità di alternare momenti di profonda riflessione a passaggi ironici e leggeri, creando un equilibrio perfetto tra dramma e speranza.
Le protagoniste non sono solo personaggi, ma rappresentano voci di una generazione che cerca un proprio spazio e una propria libertà, combattendo per abbattere stereotipi e barriere.
Attraverso dialoghi intensi e una messa in scena essenziale,
Il pubblico è trascinato in un vortice emotivo, in cui la realtà quotidiana si mescola a un racconto più ampio e simbolico, capace di toccare corde profonde in ogni spettatore.
Il teatro diventa così luogo di denuncia e di speranza, uno spazio in cui il valore della parola si trasforma in strumento di resistenza e cambiamento.

“Elle: La legge dei colori” Un messaggio universale e attuale
“Elle: La legge dei colori” non è solo un’opera teatrale, ma un manifesto emotivo che racconta il coraggio di essere sé stessi
Il diritto di amare senza paura e la necessità di ridefinire i confini imposti dalla società.
Il messaggio dello spettacolo risuona forte e chiaro: la libertà passa dalla consapevolezza, dal dialogo e dalla capacità di guardare oltre le apparenze, senza lasciarsi soffocare dalle aspettative altrui.
L’invito finale è chiaro: trovare la propria voce, non cedere ai condizionamenti, credere nella possibilità di costruire un mondo più inclusivo e accogliente per tutti.
“Elle: La legge dei colori” Date, orari e informazioni
Dove: Teatro Antigone, Roma
Quando:
- Venerdì 14 marzo 2025 – ore 21.00
- Sabato 15 marzo 2025 – ore 21.00
- Domenica 16 marzo 2025 – ore 18.00
Biglietto: 15 euro
Prenotazioni: 393 5560867
Un appuntamento imperdibile, per chi ama il teatro che emoziona e fa riflettere, e per chi crede nella forza delle storie capaci di cambiare il mondo.