CINEPROF IV Edizione: locandina
Facebook
X
Email
Print
WhatsApp

CINEPROF IV Edizione: il Cinema torna protagonista

CINEPROF IV Edizione: il Cinema torna protagonista tra i banchi di scuola. Un percorso educativo tra grandi schermi, professioni cinematografiche e critica consapevole per oltre 1.200 studenti e 100 docenti

Un progetto per avvicinare i giovani alla Settima Arte, CINEPROF IV Edizione.

CINEPROF IV Edizione, intitolato “La Grande Visione in Sala – La Scuola Incontra le Professioni e la Creatività del Cinema”, ha appena concluso il primo dei tre moduli previsti.

Questo innovativo progetto formativo, promosso da ANEC Lazio (Associazione Nazionale Esercenti Cinema – Sezione Regionale del Lazio), ha coinvolto 1.224 studenti e 113 docenti di dieci istituti scolastici distribuiti in Lazio, Abruzzo, Sardegna e Umbria.

L’iniziativa si propone di educare i più giovani al linguaggio audiovisivo, fornendo strumenti per interpretare le immagini in modo critico e stimolando la curiosità verso le professioni del settore cinematografico.

CINEPROF IV Edizione. Cinema come esperienza culturale e formativa

“Riportare i giovani nelle sale cinematografiche è una sfida necessaria”, afferma Leandro Pesci, Presidente di ANEC Lazio.

Il grande schermo non è solo uno spazio di intrattenimento, ma un luogo di crescita culturale e sociale.

CINEPROF, oltre alla visione dei film, propone incontri e discussioni con esperti del settore per aiutare gli studenti a comprendere le molteplici professionalità che contribuiscono alla realizzazione di un’opera cinematografica.

CINEPROF IV Edizione: locandina
il Cinema torna protagonista

CINEPROF IV Edizione. Un viaggio attraverso le sale cinematografiche italiane

Le proiezioni si sono svolte in otto sale cinematografiche, coinvolgendo un pubblico giovane e attento.

Le location scelte sono state:

  • Multisala Andromeda (Roma)
  • Multisala Astoria (Anzio)
  • Politeama Cityplex (Frascati)
  • Multisala Rio (Terracina)
  • Movieplex L’Aquila
  • Multisala Moderno (Rieti)
  • Cinema Cityplex Moderno (Sassari)
  • Sala Pegasus (Spoleto)

Gli studenti hanno partecipato attivamente, dimostrando interesse e curiosità per il mondo del cinema e le sue diverse espressioni artistiche e professionali.

CINEPROF IV Edizione. Un’iniziativa supportata da istituzioni prestigiose

CINEPROF si inserisce all’interno del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura (MiC) e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM).

In collaborazione con enti autorevoli come SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani), ANAC (Associazione Nazionale Autori Cinematografici),

Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Centro Servizi Culturali della Società Umanitaria di Alghero

Il progetto intende fornire ai giovani gli strumenti per analizzare e comprendere il linguaggio cinematografico con consapevolezza e spirito critico.

CINEPROF IV Edizione. Cinema e giovani: una sfida per il futuro

In un’epoca in cui i contenuti vengono fruiti principalmente tramite dispositivi mobili e piattaforme digitali, la visione di un film in sala rappresenta un’esperienza unica.

Questo progetto offre agli studenti la possibilità di immergersi nel cinema in modo attivo e partecipativo, sviluppando una maggiore sensibilità verso tematiche sociali e culturali di grande attualità.

I numeri della prima fase di CINEPROF IV Edizione

Il progetto ha coinvolto studenti e docenti di diverse regioni italiane:

Roma – Istituto Comprensivo “Maria Capozzi”: 234 studenti e 20 docenti

Anzio (RM) – Liceo Classico “Chris Cappell College”: 110 studenti e 10 docenti

Frascati (RM) – Istituto Comprensivo “Frascati 1”: 301 studenti e 27 docenti

Terracina (LT) – Istituto Comprensivo “Maria Montessori”: 127 studenti e 13 docenti

Trevignano Romano (RM) – Istituto Comprensivo “Tommaso Silvestri”: 50 studenti e 4 docenti

L’Aquila – Istituto Comprensivo “T. Patini”: 118 studenti e 15 docenti

Rieti – Istituto di Istruzione Superiore “C. Rosatelli”: 169 studenti e 12 docenti

Sorso (SS) – Istituto Comprensivo di Sorso-Sennori: 46 studenti e 9 docenti

Spoleto (PG) – Istituto di Istruzione Superiore “Sansi – Leonardi – Volta”: 28 studenti e 1 docente

Sassari – Liceo Classico “D.A. Azuni”: 41 studenti e 2 docenti

CINEPROF IV Edizione: locandina
il Cinema torna protagonista

CINEPROF IV Edizione. Prossime fasi del progetto

CINEPROF non si ferma qui: il percorso continuerà nei prossimi mesi, coinvolgendo nuove scuole e studenti e approfondendo ulteriormente il linguaggio cinematografico.

L’obiettivo è rendere il cinema uno strumento educativo attuale e coinvolgente, aiutando i ragazzi a sviluppare il proprio spirito critico e la loro creatività.

Contatti e informazioni

Per maggiori informazioni su CINEPROF IV Edizione, visitare il sito ufficiale: www.cineprof.com

Infoline: +39 06 4451290
Email: info@cineprof.com

Ufficio stampa per ANEC Lazio

Elisabetta Castiglioni: +39 328 4112014
Email: info@elisabettacastiglioni.it

Un progetto realizzato da

CINEPROF IV Edizione è un’iniziativa realizzata da ANEC Lazio, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da MiC e MIM.

In collaborazione con:

Adriano Di Benedetto

Ci piacerebbe avere un contatto con te

capitanotennis@yahoo.it

Tutti i diritti riservati su foto e testi

gestione web a cura di progettoweb.xsoft.it