
Remo e Salis: quando il jazz diventa poesia e la poesia graffia
Remo e Salis: quando il jazz diventa poesia e la poesia graffia il cuore. Nel centenario di Remo Remotti, esce in digitale il disco culto
Remo e Salis: quando il jazz diventa poesia e la poesia graffia il cuore. Nel centenario di Remo Remotti, esce in digitale il disco culto
Santa Smeralda – confessioni a lume di ricordo. La Capizzi riporta in scena la voce delle donne di ieri, in un racconto ironico e commovente
Anche meno, ma con molta ironia! Teatro di Fiuggi. I Carta Bianca e Sara Santostasi portano a Fiuggi uno show tutto da ridere
Jazzabilly lovers, quando il jazz si innamora del rock’n’roll. John De Leo e i suoi musicisti chiudono in bellezza Rossellini Spazio Jazz
Sono apparso alla Madonna (e neanche lo sapevo), tra delirio poetico e visionaria ironia, il cortometraggio di Fabio Morgan omaggia
U-TURN – LA MODA CHE CAMBIA STRADA E DIREZIONE, una sfilata speciale tra arte, inclusione e bellezza autentica. La diversità sfila
Jazz Without Borders: Tre Notti con Kenny Werner Un Solo Jazz, Alexanderplatz Jazz Club, Kenny Werner, Ehud Ettun e Nicola Angelucci
Ferdinando: Il Ragazzo Che Accese l’Oscurità Teatro D’Annunzio di Latina, Arturo Cirillo porta in scena il capolavoro di Annibale Ruccello
Fringe Factor 2025: L’Arte Che Scavalca i Confini Torna a Roma. Pubblicato il bando per la XIII edizione del Roma Fringe Festival al Vascello
Brassense al Museo del Saxofono Fiumicino, Armonie in Mostra. Il 29 marzo a Fiumicino ottoni, jazz e ritmi pop si incontrano in concerto
Enrico Pieranunzi Trio – Il Maestro del Jazz Italiano Torna a Roma. Due serate evento all’Alexanderplatz con Enrico Pieranunzi Trio
Il Jazz Va al Cinema: Note da Oscar al Teatro di Fiuggi. Giuseppe Magliocchetti Quartet reinterpreta le belle colonne sonore in chiave jazz
Ci piacerebbe avere un contatto con te
Tutti i diritti riservati su foto e testi