Antonio Rezza in “Pitecus” al Cinema Teatro Giuseppetti. Un viaggio surreale tra umanità, perversioni e ironia dissacrante
Una rappresentazione unica nel panorama teatrale italiano Antonio Rezza in “Pitecus”
Venerdì 21 febbraio 2025, il Cinema Teatro Giuseppetti di Tivoli ospita Pitecus, un’opera di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, con Antonio Rezza come protagonista assoluto.
L’evento rientra nella Stagione Teatrale 2024-2025, organizzata in collaborazione con il Comune di Tivoli e l’ATCL, circuito multidisciplinare dello spettacolo dal vivo del Lazio. Antonio Rezza
Antonio Rezza in “Pitecus”. Un mondo di personaggi grotteschi e paradossali
Gidio vive chiuso in casa, Fiorenzo è un uomo che si consuma nella sua stessa apatia, mentre il professor Stella diffonde immagini di malati terminali in televisione.
Un padre logorroico si ostina a non accettare l’omosessualità del figlio, mentre Saverio, sicuro del suo fascino, affitta sentimenti e conquista uomini annoiati.
Mirella si affida alla preghiera per ottenere un posto di lavoro, Roscio si fa deridere da nuovi amici sprezzanti, e una bella addormentata non riesce a prendere sonno mentre il re, stanco dei capricci del figlio, tenta di soffocarlo.
Antonio Rezza in “Pitecus”. Uno spettacolo che destruttura il linguaggio teatrale
I personaggi di Pitecus parlano un dialetto tronco e spezzato, emergono da scenografie fatte di stoffe variopinte, ritagli di quartieri popolari in cui l’incomprensione regna sovrana.
Ogni personaggio ha un corpetto diverso, simbolo di un microcosmo disordinato, dove storie e frammenti di realtà si susseguono senza una vera connessione logica.
Rezza li interpreta con la sua fisicità esagerata, dando loro forme mitiche e caricaturali, tra il fumettistico e il grottesco.
Antonio Rezza in “Pitecus”. La società contemporanea osservata con cinismo e ironia

Attraverso un’ironia tagliente e spietata, lo spettacolo dipinge un’umanità disillusa: lavoratori che cercano di sopravvivere, giovani privi di speranza, vecchi che riempiono il tempo senza scopo.
C’è chi vende il proprio corpo per un benessere materiale, chi viaggia solo per vantarsi delle proprie esperienze, chi accumula ricchezze senza saperle usare.
Rezza e Mastrella creano un ritratto crudo e senza filtri della realtà, dove non esistono eroi positivi, ma solo individui intrappolati nelle proprie abitudini e frustrazioni.
Antonio Rezza in “Pitecus”. Uno stile inconfondibile tra sperimentazione e provocazione
La scenografia di Pitecus non è un semplice sfondo, ma parte integrante dello spettacolo.
Le fessure e i buchi nella stoffa diventano finestre da cui spuntano i personaggi, creando un effetto claustrofobico e surreale.
La voce di Rezza si muove tra urla e sussurri, in un continuo gioco con il pubblico, che si trova immerso in un universo di nonsense e riflessione.
Antonio Rezza in “Pitecus”. Biglietti e informazioni utili
Lo spettacolo sarà in scena il 21 febbraio 2025 alle ore 21:00. I biglietti sono disponibili a partire da €24, con riduzioni a €22.
Prenotazioni e informazioni sono disponibili sul sito del Teatro Giuseppetti.
Cinema Teatro Giuseppetti – Vicolo Della Inversata, 5, 00019 Tivoli (RM)
Telefono: 0774 335087
Sito web: www.teatrogiuseppetti.it
Email: info@teatrogiuseppetti.it
Ufficio Stampa:
Maurizio Quattrini – 338 8485333 maurizioquattrini@yahoo.it
Andrea Maurizi – 328 1125107 maurizi@atcllazio.it