Amara Terra: attrice
Facebook
X
Email
Print
WhatsApp

Amara Terra: Storie di Vita, Memoria e Radici, Fortezza Est

Amara Terra: Storie di Vita, Memoria e Radici, Fortezza Est. Un intenso viaggio teatrale tra emozioni, ricordi e identità italiane. Un affresco dell’Italia attraverso le voci della memoria

Amara Terra: Un Viaggio nella Memoria e nelle Radici Italiane

Uno spettacolo emozionante che racconta storie di vita, ricordi e identità, Amara Terra

Dal 13 al 15 febbraio 2025, la compagnia I Cani Sciolti porta in scena “Amara Terra” al Fortezza Est di Roma.

Con testo e regia di Luca Pastore, lo spettacolo è un viaggio intenso che racconta storie di uomini e donne, intrecciando frammenti di vita, ricordi e tradizioni italiane.

Con Miriam MessinaMartina CaronnaLudovica AvetraniClaudio Filardi

Attraverso un linguaggio teatrale essenziale e diretto, la pièce si trasforma in un album fotografico vivente, in cui i personaggi danno voce a momenti di vita vissuta, tra gioie, perdite e speranze.

Uno spettacolo che parla al cuore del pubblico, evocando immagini di un’Italia autentica e nostalgica.

Amara Terra. Un coro di voci tra passato e presente

Le storie raccontate sul palco sono piccole e grandi allo stesso tempo.

Ognuno dei protagonisti porta con sé una memoria, un frammento di vita che rappresenta un’epoca, una regione, una cultura.

Le loro esperienze si intrecciano creando un mosaico umano di solitudini, amori, dolori e speranze, in cui ogni spettatore può riconoscere qualcosa della propria storia familiare.

Amara Terra: locandina
Storie di Vita, Memoria e Radici, Fortezza Est.

Una riflessione sul passato che diventa un monito per il presente, per non dimenticare ciò che ci ha resi ciò che siamo.

Amara Terra: Uno spazio teatrale essenziale ma evocativo

La scena è ridotta all’essenziale: pochi oggetti e costumi che si trasformano in case, strade, spiagge, montagne, creando un ambiente che si modella attorno ai personaggi e alle loro storie.

Luci e suoni dipingono atmosfere tipiche della nostra terra, come il chiaroscuro delle case di una volta o i colori sfumati di una vecchia fotografia.

Lo spettatore è immerso in un viaggio sensoriale che richiama profumi, suoni e sensazioni di un’Italia di altri tempi.

Amara Terra: Un teatro della memoria per non dimenticare

“Amara Terra” nasce da una necessità profonda, quella di comprendere e raccontare cosa è accaduto prima di noi e dentro di noi.

Lo spettacolo porta in scena donne, uomini, padri, madri, fratelli e sorelle, per dare voce a storie intime e universali, capaci di risvegliare ricordi ed emozioni in ogni spettatore.

Un’opera che invita a riscoprire il nostro passato per non ripetere gli errori e per mantenere vive le nostre radici.

Amara Terra: Un successo premiato e riconosciuto

Amara Terra Miriam Messina, Claudio Filardi
Storie di Vita, Memoria e Radici, Fortezza Est.

“Amara Terra” ha conquistato il pubblico e la critica:

  • Selezionato al Fringe Festival Roma 2023
  • Vincitore del Premio Special Off Roma Fringe Festival 2023

Questi riconoscimenti confermano la forza emotiva e narrativa dello spettacolo, capace di coinvolgere il pubblico con un linguaggio poetico, essenziale e potente.

Amara Terra: Informazioni e Prenotazioni

Fortezza Est – Via Francesco Laparelli, 62, Roma – Tor Pignattara
Date: 13-14-15 febbraio 2025
Orario spettacoli: ore 20:30

Biglietto unico: 12,00 €

Prenotazioni: prenotazionifortezzaest@gmail.com
WhatsApp: 329.8027943 | 349.4356219

Ufficio Stampa: Eleonora Turco | eleonoraturco.press@gmail.com | 329.8027943

Un’occasione imperdibile per rivivere la storia e le emozioni di un’Italia autentica.

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/annamaria-bovio-il-suo-nuovo-romanzo-a-casa-sanremo-writers/

https://www.buonaseraroma.it/uno-nessuno-e-centomila-di-pirandello-al-teatro-ghione/

Adriano Di Benedetto

Ci piacerebbe avere un contatto con te

capitanotennis@yahoo.it

Tutti i diritti riservati su foto e testi

gestione web a cura di progettoweb.xsoft.it